FRANCHIGIE, PORTI PAGATI E DOVUTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1852, ALASSIO doppio cerchio + P.P., fresca lettera per Final Marina, 15/4/52. | — | 50 | ||
![]() | * | 1853, ALBENGA, lettera da Genova per Albenga, tassata, del 13/12/53. Da Albenga venne rispedita a Toirano e venne pagata la tassazione. A lato manoscritto “pagato il porto a...” + lineare “ALBENGA”. Interessante. | — | 90 | ||
![]() | * | 1855, ALESSANDRIA doppio cerchio rosso, non segnalato, + P.D. rosso, su lettera per Locarno, 28/7/55. | — | 100 | ||
![]() | * | 1856, ALTARE doppio cerchio + P.P. su lettera per Acqui, 24/2/56. Altro su franchigia del 1863. | — | 90 | ||
![]() | * | 1855, ARONA doppio cerchio rosso + “RL” rosso su lettera per Magadino, tassata in tariffa di raggio limitrofo. | — | 50 | ||
![]() | * | 1854-59, ARQUATA + P.P. su lettera per Savona, 12/2/54. Altro su franchigia del 1859. Altra franchigia con doppio cerchio “ARQUATA SCRIVIA” del 1864. | — | 100 | ||
![]() | * | 1860, BADALUCCO doppio cerchio su franchigia per Taggia, 25/7/60. Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | * | 1856, BOLZANETO doppio cerchio su lettera tassata per Alessandria, 23/8/56, lettera non fresca. | — | 30 | ||
![]() | * | -, BORDIGHERA doppio cerchio + P.P., fresca lettera per Oneglia del 15/8/51. | — | 100 | ||
![]() | * | 1855, BORDIGHERA doppio cerchio + P.P. su lettera per La Pieve, 28/10/55. Altro su lettera tassata del 1862. | — | 75 | ||
![]() | * | 1855-61, BORGOMARO doppio cerchio, 3 lettere: 2 franchigie (1855 e 1861) ed una tassata (1859). | — | 100 | ||
![]() | * | 1852, BORZONASCA doppio cerchio su franchigia da Sopralacroce per Genova, 16/3/52. | — | 40 | ||
![]() | * | 1851, CALIZZANO doppio cerchio + P.P. su fresca lettera da Bardineto per Mondovì, 23/9/51. | — | 220 | ||
![]() | * | 1852-61, CALIZZANO, lotto di 6 lettere, 2 con il doppio cerchio rosso. | — | 230 | ||
![]() | * | 1850-61, CARCARE doppio cerchio, 6 lettere una in periodo prefilatelico, una con il P.P. | — | 75 | ||
![]() | * | 1862-64, CELLE doppio cerchio azzurro nerastro, 2 lettere, una tassata “2” e una “3”. | — | 50 | ||
![]() | * | 1860, CODRONGIANOS, doppio cerchio su franchigia da Florino per Ossi, 8/11/60. Raro (p. R2 su IV emissione). (Cert. Raybaudi). | — | 250 | ||
![]() | * | 1851, COLLEGNO doppio cerchio su lettera tassata per Brusasco, 29/10/51. | — | 100 | ||
![]() | * | 1855, DOMODOSSOLA, doppio cerchio rosetta + ovale rosso “Domodossola PP” su lettera del 14/5/55 diretta a Genova e rispedita ad Alessandria. | — | 50 | ||
![]() | * | 1862, DONAS doppio cerchio su lettera per Chiavari, poi rispedita a Lerici, 18/11/62. | — | 35 | ||
![]() | * | 1862, DORGALI, doppio cerchio su franchigia per Nuoro, 29/7/62. Di pregio. (Raybaudi). | — | 100 | ||
![]() | 1872, FENESTRELLE, doppio cerchio su telegramma da Pinerolo. | — | 35 | |||
![]() | * | 1862, FONNI doppio cerchio su franchigia da Ladiru per Nuoro, 9/8/62. (Raybaudi). | — | 70 | ||
![]() | * | 1856, P. P. FOSSANO, rosso + doppio cerchio, su lettera per Zeme Lomellina, 27/7/56. | — | 30 | ||
![]() | * | 1854, GENOVA, doppio cerchio rosso + P.P. rosso + “Dopo la partenza” rosso, lettera per Chiavari, 5/10/54. Molto bella. | — | 30 | ||
![]() | * | 1856, GODANO corsivo su ricevuta. | — | 50 | ||
![]() | * | 1851, GOZZANO lineare su ricevuta. | — | 40 | ||
![]() | * | 1857, GOZZANO, doppio cerchio su lettera tassata per Novara, 3/3/57. | — | 35 | ||
![]() | * | 1855, ISILI doppio cerchio nero + P.P. rosso, lettera per Cagliari, 12/5/55. Molto bello. (Raybaudi). | — | 70 | ||
![]() | * | 1859-62, LA PIETRA doppio cerchio, lotto formato da una franchigia del 1861 e da 2 ricevute vaglia del 1859 e del 1862. | — | 35 | ||
![]() | * | 1858, LERICI, 3 lettere: una con doppio cerchio, 26/7/58, su lettera per Firenze, poi a Venezia, infine a Vienna via Trieste con varie tasse e “Debito Toscano...”; altra con il doppio cerchio, lettera tassata del 1852; altra lettera del 19/4/61. | — | 75 | ||
![]() | * | 1852, LESA, doppio cerchio, su lettera per Magadino, 22/4/52, con a lato bollo “R.L.” | — | 25 | ||
![]() | * | 1851-56, LOANO doppio cerchio + P. 108 P. LOANO, lotto di 3 lettere. | — | 110 | ||
![]() | * | 1862, MANDAS doppio cerchio su franchigia da Gergei per Cagliari, 31/8/62. (Raybaudi). | — | 60 | ||
![]() | * | 1852, MATTARANA doppio cerchio + P.P. su lettera per Genova, 12/10/52. Raro. | — | 200 | ||
![]() | * | 1853, MATHI’ doppio cerchio su lettera tassata per Torino, 28/9/53. | — | 100 | ||
![]() | * | 1860, MENTONE, doppio cerchio su lettera per Nizza con tassa in azzurro, 16/2/60. | — | 50 | ||
![]() | * | 1851-52, MILLESIMO doppio cerchio, 3 franchigie dirette a Mondovì. | — | 50 | ||
![]() | * | 1853, MILLESIMO doppio cerchio + P.P. su fresca lettera per Mondovì, 29/3/53. | — | 100 | ||
![]() | * | 1862, MORES, doppio cerchio, come sempre poco nitido, su franchigia per Sassari, 26/5/62. | — | 100 | ||
![]() | * | 1852, NEONELI, doppio cerchio molto ben impresso su franchigia per Oristano, 16/4/52. Bollo inedito in periodo di I emissione. Rarità del settore. (Cert. Raybaudi). | — | 400 | ||
![]() | * | 1853, NIZZA MARITTIMA doppio cerchio, 5/10/53, su splendida bustina decorata e colorata, diretta a Torino e tassata. E’ presente il contenuto. | — | 80 | ||
![]() | * | 1855, NOVARA, lineare su ricevuta. | 35 | |||
![]() | * | 1859, NURRI doppio cerchio su franchigia per Cagliari, 5/3/59. (Raybaudi). | — | 60 | ||
![]() | * | 1858, OSCHIRI, doppio cerchio su franchigia da Monti per Sassari, 23/1/58. Raro. (Raybaudi. E. Diena). | — | 100 | ||
![]() | * | 1853, OSIERI, doppio cerchio su piego tassato per Ghilarza, 19/7/53. | — | 30 | ||
![]() | * | 1858, OSILO, doppio cerchio su franchigia per Sorso, 27/3/58. Raro (p. R1 su IV emissione). (Raybaudi). | — | 175 | ||
![]() | * | 1862, PAULIGERREI, doppio cerchio, bene impresso, su franchigia per Cagliari, 16/1/62. (Raybaudi). | — | 100 | ||
![]() | * | 1862, PIANA corsivo su lettera tassata per Torino. Raro. | — | 150 | ||
![]() | * | 1864, PIEVE DI TECO doppio cerchio su bustina, illustrata “Felici auguri” diretta a Ranzo. | — | 50 | ||
![]() | * | 1855, PLOAGHE, doppio cerchio su franchigia da Florinas per Ploaghe, 12/5/55. Bollo molto raro, non riportato in periodo di III emissione. (Raybaudi). | — | 400 | ||
![]() | * | 1856, PLOAGHE, doppio cerchio su franchigia per Sassari, 20/7/56. Bollo molto raro (p. R1 in periodo di IV emissione). (Raybaudi). | — | 200 | ||
![]() | * | 1856, PONTEGRANDE, doppio cerchio azzurro 9/1/56, su lettera per Torino, spedita in franchigia in quanto diretta a Deputato del Parlamento. | — | 30 | ||
![]() | * | 1853, POZZOMAGGIORE, doppio cerchio molto nitido + TORRALBA doppio cerchio a lato, su franchigia da Padria per Alghero, 25/12/53. Bollo molto raro (p. R2 su I emissione, non riportato su II emissione). (Cert. Raybaudi). | — | 400 | ||
![]() | * | 1857, PREMOSELLO doppio cerchio su lettera per Torino, 15/3/57, tassata e poi detassata poiché diretta a Deputato del Parlamento. | — | 50 | ||
![]() | * | 1863, RIVA DI CHIERI doppio cerchio su franchigia per città, 2/12/63. Non comune. | — | 80 | ||
![]() | * | 1853, S. JULIEN doppio cerchio nero + P.P. rosso su lettera per Chambery, 26/9/53. | — | 35 | ||
![]() | * | 1871, S. PIERRE doppio cerchio su franchigia per S. Maurizio Canavese, 9/9/71. | — | 80 | ||
![]() | * | 1851, P.P. S. SALVATORE, lineare rosso + doppio cerchio nero, 10/2/51, lettera per Torino. | — | 40 | ||
![]() | * | -, S. REMO doppio cerchio nero + P.P. S. REMO rosso + “franca” manoscritto, fresca lettera per Loano, 18/2/51. | — | 50 | ||
![]() | * | 1855, SARZANA doppio cerchio nero + P.P. rosso, lettera per Torino, 3/8/55. Testo interessante. | — | 30 | ||
![]() | * | 1853, SASSELLO doppio cerchio su lettera tassata per Finale Marina, 25/3/53. | — | 40 | ||
![]() | * | 1858, SENORBI doppio cerchio su franchigia da Selegas per Cagliari, 3/6/58. (Raybaudi). | — | 60 | ||
![]() | * | 1862, SERRAMANNA, doppio cerchio su franchigia per Cagliari, 4/2/62. Molto raro. (Cert. Raybaudi). | — | 200 | ||
![]() | * | 1860, SERRENTI, doppio cerchio su franchigia da Samassi per Cagliari, 2/8/60. Raro. (Raybaudi). | — | 100 | ||
![]() | * | 1855, SERRAVALLE doppio cerchio su lettera tassata per Genova, 12/6/55. | — | 25 | ||
![]() | * | 1854, SIMAXIS, doppio cerchio su franchigia per Oristano, 21/1/54. Bollo molto raro (riportato dal Sassone solo a partire dalla III emissione). (Raybaudi). | — | 350 | ||
![]() | * | 1851, SPEZIA doppio cerchio rosso + “P.P. LA SPEZZIA” rosso, numero scalpellato, fresca e interessante lettera per Genova, 21/6/51. | — | 75 | ||
![]() | * | 1853, TAGGIA doppio cerchio + P.P. su lettera per La Pieve del 22/8/53. Altra con doppio cerchio del 1854. | — | 90 | ||
![]() | * | 1862, TEULADA, doppio cerchio su franchigia da Domus de Maria per Cagliari, 9/1/62. Raro e molto bene impresso. (Raybaudi). | — | 125 | ||
![]() | * | 1860-63, TORINO ART. DEN., ottagonale, in rosso e in azzurro, su 2 ricevute vaglia. | — | 40 | ||
![]() | * | 1854, TORRALBA, doppio cerchio su franchigia per Sassari, 7/1/54. Timbro raro (p. 12 su II emissione). (Raybaudi). | — | 100 | ||
![]() | * | 1854, TRONZANO doppio cerchio su lettera tassata per Saluggia, 7/3/54. | — | 60 | ||
![]() | * | -, VARESE doppio cerchio nero + P.P. rosso su lettera per Genova, 24/5/51. Allegato un frammento di lettera del novembre del ‘60 con l’impronta di Varese in ROSSO. Inedito, probabile uso per “RETRODATO”. | — | 125 | ||
![]() | * | 1858, VERBANO (N.2) doppio cerchio + “S.1” rosso, lettera per Mantova, 23/8. | — | 25 | ||
![]() | * | 1857, VERBANO N.2 doppio cerchio in transito su lettera da Winterthur per Gressoney, 24/7/57. | — | 30 | ||
![]() | * | 1859, VESTIGNE’ doppio cerchio su lettera di colore rosa tassata, diretta a Castellazzo, 8/10/59. | — | 90 | ||
![]() | * | 1860, VILLANOVA CASALE, doppio cerchio su lettera tassata per Canale, 18/10/60. | — | 80 | ||
![]() | * | 1862, VILLASTELLONE doppio cerchio su lettera per Valreas (Francia), 11/8/62. Non comune. | — | 150 | ||
![]() | * | -, VINOVO doppio cerchio su lettera per Baldighero, 9/9/58, varie rispedizioni. Al verso 16 timbri di località varie e 4 “RETRODATO”. Interessante. | — | 20 | ||
![]() | * | 1858, ZOAGLI doppio cerchio su franchigia per Chiavari, 17/12/58. | — | 40 | ||
![]() | * | 1852, lettera da Genova per Arquata, tassata, 24/9/52, con bollo ovale rosso “R. Consolata G.le del / Regno delle due Sicilie / in Genova”. | — | 35 | ||
![]() | * | 1857, CASALE, cerchio su bella bustina decorata diretta a Francoforte, 27/10/57, con a lato “Diritto Sardo / Estero” e tasse. | — | 50 | ||
![]() | * | 1857, bustina, con contenuto, da Torino per Francoforte, 3/7/57, con a lato bollo “Diritto / Sardo-Estero” e tasse manoscritte. | — | 60 | ||
![]() | * | 1857, bustina, con contenuto, da Casale per Francoforte, 27/5/57, con a lato bollo “Diritto / Sardo-Estero” e tasse manoscritte. | — | 60 | ||
![]() | * | 1852, lettera da Firenze per Torino, 29/5/62, con cachet “Legazione Sarda / in Toscana”. | — | 30 | ||
![]() | * | 1859, bustina listata a lutto, con contenuto, da Madrid per Roma, via di mare, tassata “22”. | — | 30 | ||
![]() | * | 1852, lettera da Milano per Vercelli, 21/6/52, con lineare grande rosso MILANO + P.D rosso + segno di “franca”. | — | 100 | ||
![]() | * | 1854, lettera da Milano per Parigi, 18/11/54, con bollo riquadrato senza anno, “FRANCA”, P.D, “VIA DI CHIASSO”, tutti in rosso e, a lato, segno di “franca”. | — | 100 | ||
![]() | * | 1851, BINASCO corsivo con data l’11/3/51 su lettera in franchigia per Abbiategrasso. | — | 50 | ||
![]() | * | 1856, SOSPIRO lineare su franchigia per Soresina. | — | 25 | ||
![]() | * | 1852, “I.R.UFF.DILIG.MANTOVA 15 LUG.” su circolare a stampa con sigilli di ceralacca al verso, diretta ad Ostiglia il 15/7/52. | — | 50 | ||
![]() | * | 1862, POZZUOLI, cerchio su franchigia | — | 50 | ||
![]() | * | 1857, Strade Ferrate, lettera per Pisa, 22/6/57, con doppio cerchio grande azzurro verdastro “Strada Ferrata/Uff. Gen. Lucca” e ovale “Da esigere/2/Crazie” ripetuto. | — | 40 | ||
![]() | * | 1856, Strade Ferrate, lettera per Firenze, 31/10/56, con doppio cerchio grande azzurro “Strada Ferrata/Uff. Gen. Lucca” e ovale “Da esigere/3/Crazie”. Testo interessante. | — | 40 | ||
![]() | * | -, TOSCANA. 5 lettere con bolli di Strade Ferrate, montate su fogli da esposizione. | — | 50 | ||
![]() | * | 1871, franchigia da Roma per Bologna, 20/2/71, con bollo “Direzione Generale / Delle / Carceri / e / Case di Condanna”. | — | 35 | ||
![]() | * | 1866, 2 lettere da St. Bernard (Svizzera) in tariffa per S. Oyen (Aosta), una con tassa a carico, l’altra apparentemente non affrancata e non tassata. | — | 50 | ||
![]() | * | 1856, lettera da Palma di Maiorca per Agde con doppio cerchio “Baleares”, 9/7/56 e corsivo “Espana”. | — | 30 | ||
![]() | * | 1858, lettera da Alessandria d’Egitto, diretta a Livorno per la via di Trieste con tasse. | — | 35 | ||
![]() | * | 1855, interessante archivio di 12 lettere da Vienna a Torino, Francoforte, Firenze, ecc. Vari istradamenti e tasse. Merita esame. | — | 100 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 79 | Aste Filateliche |